Procida: Cosa Vedere e Vivere, le esperienze più belle

Procida, con il suo fascino autentico e i suoi colori vivaci, è un’isola tutta da vivere. Passeggia tra i vicoli pittoreschi di Marina Corricella, un borgo di pescatori che sembra uscito da una cartolina. Immergiti nell’atmosfera unica di Terra Murata, il cuore storico dell’isola, e lasciati affascinare dal Palazzo d’Avalos, l’antico carcere che domina il panorama. Non perderti un tour in barca per ammirare Procida dal mare, scoprendo grotte nascoste e calette incantevoli.

 

Procida

Tutte le Esperienze che puoi fare a Procida

Cosa Vedere a Procida, i luoghi da non perdere

  • Marina Corricella: Una delle località più iconiche di Procida, con le sue case variopinte e i ristoranti che si affacciano sul mare. Perfetta per una passeggiata romantica o una cena a base di pesce fresco.
  • Terra Murata: Il borgo più antico dell’isola, arroccato su una collina, offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Qui potrai perderti tra stradine medievali e scoprire il fascino autentico di Procida.
  • Casale Vascello: Un piccolo quartiere dal fascino unico, con un intreccio di vicoli e case dai colori pastello, simbolo della comunità procidana.

Cosa Visitare a Procida, chiese, musei e monumenti

  • Abbazia di San Michele Arcangelo: Situata a Terra Murata, è il principale luogo di culto dell’isola. Ricca di arte e storia, custodisce preziosi affreschi e un’atmosfera spirituale unica.
  • Palazzo d’Avalos: L’ex carcere borbonico rappresenta un pezzo di storia importante per Procida. Una visita qui permette di scoprire il passato dell’isola e di ammirare uno dei panorami più spettacolari.
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Situata a Marina Corricella, è uno degli edifici religiosi più caratteristici di Procida, con la sua facciata gialla e la cupola in stile mediterraneo.

Le spiagge più belle di Procida

  • Spiaggia del Pozzo Vecchio: Conosciuta anche come “Spiaggia del Postino” per essere stata il set del famoso film, è un luogo ideale per godersi il mare e il fascino della natura.
  • Spiaggia della Chiaiolella: La più grande dell’isola, perfetta per famiglie e per chi ama la comodità, con stabilimenti attrezzati e ristoranti sul lungomare.
  • Spiaggia della Chiaia: Raggiungibile tramite una scalinata panoramica, questa spiaggia offre acque calme e una vista spettacolare su Marina Corricella.